
Autunno, il parere del Dermatologo:
come prendersi cura della salute dei capelli e prevenirne la caduta
A cura del dott. Gianluca Nazzaro - Dermatologo -
borsista presso l'unità operativa complessa di Dermatologia dell'Università di Milano
Si dice che in autunno cadono i capelli come cadono le foglie… ed è vero.
Di ritorno dalle vacanze, i nostri capelli appaiono più danneggiati e sfibrati sia a causa della maggiore esposizione ad fattori ambientali come sole e vento, sia perché sottoposti a trattamenti pseudo-cosmetici non delicati, che contribuiscono alla secchezza del cuoio capelluto.
La durata del ciclo del capello è tale che il risultato di questi eventi traumatici si veda in autunno. In particolare, chi soffre di alopecia androgenetica nota un maggior diradamento soprattutto nella regione del vertice e in sede frontotemporale, ma in generale tutti si lamenteranno per capelli più sottili, secchi e sfibrati e che più facilmente sono soggetti a cadere.
L’autunno è quindi la stagione cruciale per iniziare a prendersi cura dei propri capelli
Un buon supporto è rappresentato dagli integratori anti-caduta, che garantiscono l’apporto di sostanze utili al corretto mantenimento della salute dei capelli:
• Cheratina idrolizzata precursore essenziale per la naturale struttura dei capelli. L’integrazione di cheratina, costituente principale del capello, restituisce quelle caratteristiche che lo rendono gradevole, come lucentezza e morbidezza.
• Aminoacidi solforati (Metionina e Cisteina), importanti per la corretta formazione della cheratina stessa.
• Zinco e Biotina che contribuiscono a regolare il ciclo del capello.
Inoltre, anche la cosmesi è importante: occorre scegliere shampoo delicati contenenti sostanze con proprietà rivitalizzanti che non aggrediscono il capello. In associazione è utile applicare anche lozioni anti-caduta rinforzanti arricchite con principi attivi utili alla salute del capello:
• estratti di Guaranà e Ginseng stimolano il microcircolo, favoriscono l’apporto di sostanze nutritive e ossigeno ai bulbi piliferi.
• melatonina, un potente antiossidante naturale, che in abbinamento alla caffeina sincronizza i capelli nella loro fase di crescita.
È importante informarsi sempre correttamente sui migliori prodotti da poter utilizzare.
La caduta dei capelli è un argomento delicato, chiedere consiglio al proprio dermatologo di fiducia è una buona abitudine.
dott. Gianluca Nazzaro
Dermatologo