Echinacea: l'aiuto naturale per il sistema immunitario per te e il tuo bambino
   10/18/2017 15:28:54
Echinacea: l'aiuto naturale per il sistema immunitario per te e il tuo bambino

L'arrivo dei primi freddi e gli sbalzi di temperatura durante la giornata abbassano le difese immunitarie dell’organismo.

E’ questo il momento migliore per mettere in atto quelle cure naturali che aiutano a prevenire le malattie da raffreddamento tipiche della stagione, evitando il ricorso ai farmaci.

Fra gli estratti vegetali che si sono dimostrati più efficaci e sicuri, si può citare senza dubbio l’Echinacea, una pianta perenne originaria del Nord America. Le sue proprietà benefiche su ferite, ustioni e infiammazioni dell’apparato respiratorio erano conosciute e sfruttate fin dall’antichità dalle popolazioni di Indios.

Negli ultimi anni, diversi studi hanno evidenziato l’importanza degli integratori a base di estratti di Echinacea come supporto immuno-stimolante alla terapia farmacologica solitamente applicata. I pediatri ben conoscono le funzioni dell’Echinacea e sanno che l’associazione di antibiotico con estratti di Echinacea consente una più rapida remissione nel caso di tonsillite cronica rispetto ai risultati ottenuti con il solo antibiotico.  

Le ricerche effettuate dalla moderna fitoterapia hanno messo in luce alcune delle dinamiche farmacologiche dei principi attivi. I componenti dell’Echinacea più importanti per la sua attività sul sistema immunitario sono:

• Polifenoli
Echinacoside

Queste sostanze sono elementi fondamentali da cercare in etichetta per essere certi della qualità e della funzionalità del prodotto. Un prodotto con estratti di Echinacea senza titolazione in Polifenoli ed Echinacoside, non è garanzia di efficacia.

Esistono diversi tipi di piante del genere Echinacea, tra cui le più importanti sono l’Angustifolia e la Purpurea; solitamente si utilizzano miscele di entrambi gli estratti per assicurare il giusto apporto di tutti i principi attivi.

Gli estratti di Echinacea sono stati oggetto di moltissimi studi scientifici che hanno confermato la loro capacità di sostenere e far funzionare in modo ottimale le difese organiche contro i microrganismi patogeni.
Agiscono stimolando la funzionalità di macrofagi e linfociti, cellule sentinella del nostro sistema immunitario, nel contrastare batteri e virus specifici.

L’Echinacea risulta un’ottima cura coadiuvante naturale per le comuni malattie delle vie respiratorie come raffreddore, tosse, tracheiti, otiti e forme influenzali, quando assunto per via sistemica (sotto forma di integratore alimentare). Inoltre è un valido rimedio in caso di escoriazioni, ferite, piccole ustioni e altri malesseri della pelle (verruche e molluschi contagiosi) qualora inserita in trattamenti topici.

L'Echinacea possiede quindi un'azione immunomodulante aspecifica capace di contrastare infezioni di origine batterica/micotica/virale, unita ad una naturale capacità di stimolo della rigenerazione tissutale.

L’uso dell’Echinacea si è dimostrato sicuro ed efficace anche in età pediatrica: vi sono bibliografia e testi del passato che ne descrivono l’uso nel bambino a partire dai primi anni di vita.
I bambini sono i più vulnerabili e possono ammalarsi diverse volte nell'arco dell’anno, in quanto il loro sistema immunitario in via di formazione viene continuamente messo a dura prova dalla frequentazione di luoghi pubblici affollati e carichidi agenti patogeni come scuole, palestre e piscine.

Come assumere quindi Echinacea per una corretta prevenzione dei malanni stagionali?

I medici e gli esperti consigliano l’assunzione di Echinacea per periodi prolungati come forma preventiva, ma con tempi di sospensione.

Il consiglio è quello di:

• assumere integratori a base di Echinacea per 21 giorni
• sospendere per una settimana 
• riprendere per altri 21 giorni
• ripetere questi cicli di prevenzione per 2/3 volte all’anno.

Questa modalità è importante per non far abituare il corpo alla presenza di un rimedio esterno, anche se naturale. In questo modo il sistema immunitario ha dei momenti in cui agisce autonomamente senza il sostegno dell’Echinacea, permettendogli così di imparare e perpetuare il buon lavoro delle nostre difese immunitarie.

Consulta MACROCEA®, la linea a base di Echinacea di Cieffe Derma


Fonti:

• https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=echinacea+immune+system
• https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/? term=echinacea+for+preventing+and+treating+the+common+cold
• https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=echinacea+common+cold
• https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=echinacea+antiviral

Comments

Log in or register to post comments